UNO
Performance live su Zoom per LATITUDES 2025.
Due differenti corpi, due differenti ruoli sociali e di genere si riuniscono in uno spazio virtuale effimero dando vita a un essere immateriale formato dalle differenze fisiche, estetiche e di rappresentazione degli stereotipi.
I singoli corpi interpretano simboli che nella società odierna contraddistinguono il genere opposto a quello biologico di nascita, creando una dissonanza con la propria singola immagine. Nascono come figli di una società che non accetta il diverso e inventano una realtà a sé stante per esistere. "Noi vogliamo rimarcare quanto ciò che è diverso è necessario per continuare a vivere in piena autonomia e non uniformati dal consumo e dalle realtà politiche".
I due artisti trasmettono la loro performance live dai luoghi dove risiedono: Berlino (Germania) e Bergamo (Italia). L'unirsi nella realtà virtuale richiama la necessità di vicinanza tra persone, che nella contemporaneità è spesso interrotta dalla necessità delle persone di migrare dai luoghi di origine.
I corpi alternano momenti di sovrapposizione e compresenza, come se stessero agendo e vivendo nello stesso spazio. I due individui, soli, si incontrano in uno spazio che non esiste, una metafora di ciò che rappresenta l'arte, uno spazio di dialogo e di realizzazione di ciò che nella contemporaneità diventa difficile da scorgere, un luogo di libertà.
Two different bodies, two different social and gender roles, come together in an ephemeral virtual space; giving life to an immaterial being shaped by physical, aesthetic differences and the representation of stereotypes.
Each body interprets symbols that in today's society distinguish the opposite gender from their biological sex at birth, creating a dissonance with their own individual image. They are born as children of a society that does not accept difference and invent a reality of their own in order to exist. We want to emphasize how necessary difference is to continue living in full autonomy, unshaped by consumption and political realities.
The two artists broadcast their live performance from the two places where they reside: Berlin (Germany) and Bergamo (Italy). The coming together in virtual reality recalls the need for proximity between people, which in contemporary times is often interrupted by the necessity of individuals to migrate from their places of origin. Distances disappear, thin out, we play as if we were truly meeting.
The bodies alternate moments of overlap and coexistence, as if they were acting and living in the same space. The two solitary individuals meet in a space that doesn't exist, a metaphor for what art represents for us: a space for dialogue and the realization of what in contemporary times becomes hard to discern. It is a place of freedom.
|